075 801 1393
  • Country
    • France
  • Account
    • Registrazione
    • Accesso
  • Lista dei Desideri (0)
  • Cassa
Mario Ziarelli
DA SEMPRE RICOSTRUIAMO SICUREZZA
  • Accesso
  • Registrazione
Benvenuto

My cart

0 item(s)€0,00
  • Il carrello è vuoto!

  • Home
  • Scegli per Categoria
    • Pneumatici Auto
    • Pneumatici Gomme 4x4
    • Pneumatici Gomme Trasporto Leggero
    • Trasporto Pesante
    • Macchine Agricole
    • Cerchi e Distanziali
  • Guida per il Cliente
    • Guida sugli pneumatici
    • 5 Buoni Motivi Per Scegliere Pneumatici Ricoperti
    • Gomme Invernali O Catene Da Neve, Quali Multe Per i Trasgressori
  • Prodotti Visti
  • Chi Siamo
  • Contatti

    Mario Ziarelli SRL

    Ricostruzione Gomme

    Via dei Quaranta Martiri di Gubbio, 2
    06083 Bastia Umbria
    Perugia Italia

      +39 075 801  1393

    +39 075 800 8287

  • Notizie
  • MONTAGGIO GOMME
  • AREA GOMMISTI
Sign in Or Register
Forgot Your Password?

NEW HERE?

Registration is free and easy!

  • Faster checkout
  • Save multiple shipping addresses
  • View and track orders and more
Create an account
  • Home
  • Notizie
  • Gomme invernali o catene da neve, quali multe per chi sgarra
Categories Cart Account Search Go to Top
All Categories ×
  • Pneumatici Auto
  • Pneumatici Gomme 4x4
  • Pneumatici Gomme Trasporto Leggero
  • Trasporto Pesante
  • Macchine Agricole
  • Cerchi e Distanziali
  • Distanziali
Shopping Cart ×

Il carrello è vuoto!

My Account ×

History

Shopping Cart

Register

Account

Download

Login
Search ×
Gomme invernali o catene da neve, quali multe per chi sgarra
Postato da: Mario Ziarelli Data di creazione: 26 01 2018

Gomme invernali o catene da neve, quali multe per chi sgarra


Dalle contravvenzioni sino all’omicidio stradale, i rischi di chi non viaggia sicuro sono tanti e costano caro...

Con la strada resa scivolosa da pioggia o neve, la visibilità precaria e le condizioni meteo sfavorevoli, il primo motivo per cui rispettare i “segnali invernali” è semplice: evitare uscite di carreggiata e incidenti, anche gravi. Ma l’altra valida ragione per osservare scrupolosamente la segnaletica è tenersi alla larga dalle multe, preservando portafogli e punti della patente. Non solo: al di là dei verbali da Codice della Strada, in determinate situazioni può entrare in gioco anche il Codice Penale, per la precisione il reato di omicidio e lesioni stradali, introdotto nel marzo 2010 per limitare i sinistri più pesanti...



Un tris in crescendo



1 - Obbligo di pneumatici invernali o catene da neve: prima multa. Il classico segnale tondo blu con la gomma catenata impone di viaggiare, da quel punto, con pneumatici invernali oppure, in alternativa, con catene da neve montate. In città la multa è di 41 euro, ma si tratta di casi rarissimi. Lo dice l’articolo 7 del Codice della Strada, che riguarda la “Regolamentazione della circolazione nei centri abitati. Fuori città, il verbale è di 85 euro: questa è la situazione di gran lunga più frequente (articolo 6). Infatti, l’ente proprietario della strada può “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio”. Invece, il cartello rettangolare che impone pneumatici invernali oppure, in alternativa, catene da neve a bordo si trova generalmente fuori città: contravvenzione di 85 euro per chi non lo rispetta. Regola introdotta nel 2010, con legge 120.



2 - Dotazioni invernali: seconda multa. Dopo aver preso una prima multa fuori città, occorre dotarsi di pneumatici invernali o di catene da neve: solo in questo caso, si può proseguire. Chi invece insiste a viaggiare non a norma, e viene per una seconda volta fermato dalle Forze dell’ordine, subisce un’altra multa: 85 euro e taglio di 3 punti della patente. È chiaro che vale l’identico ragionamento fatto dopo la prima multa: per circolare, ci si deve dotare delle dotazioni invernali. In generale, si tenga presente quanto stabilisce l’articolo 192 del Codice della Strada: le Forze dell’ordine possono “ordinare di non proseguire la marcia al conducente di un veicolo, qualora i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione o i pneumatici presentino difetti o irregolarità tali da determinare grave pericolo per la propria e altrui sicurezza, tenuto anche conto delle condizioni atmosferiche o della strada”.



3 - Incidente con lesioni fisiche: attenzione. Il caso da analizzare è semplice e al contempo inquietante: chi non rispetta l’obbligo di dotazioni invernali e causa un incidente con ferite all’altro guidatore (oppure a un pedone o a qualsiasi altro utente della strada) guaribili in oltre 40 giorni, può essere processato per il reato di omicidio e lesioni stradali. Anzitutto, il Prefetto dispone il ritiro immediato della patente; dopodiché, sarà il giudice a valutare se sospendere la licenza di guida fino a 5 anni.



Incidente: il malus Rca è certo
C’è infine un terzo motivo per dotarsi di pneumatici invernali o catene da neve lì dove obbligatorio: prevenire gli incidenti per tutelare la polizza Rc auto. Infatti, qualora si causi un sinistro, la propria compagnia risarcisce i danni all’altro guidatore; e alla scadenza della Rca annuale, scatterà il malus, col peggioramento della classe di merito e un aumento tariffario pesantissimo. E, se si presta la vettura, il discorso non cambia: il proprietario del mezzo subirà il rincaro della tariffa Rca in caso di incidente.



Banner Image


Informazioni

  • Chi Siamo
  • I Nostri vantaggi
  • Condizioni di Vendita
  • Metodo di Pagamento
  • Privacy Polizza

Cliente

  • Il Mio Account
  • I Miei Ordini
  • Tracciamento Ordine
  • Assicurazione e Garanzia
  • Voucher Regalo

Partner

  • Area Partner
  • Diventa Nostro Partner
  • Stato Ordini
  • Tracciamento Ordini
  • Stazione di Montaggio

Servizio Clienti

  • Contattaci
  • Guida per il Cliente
  • Restituzione e Reso
  • Supporto Cliente
  • Spedizione e Consegna


image
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy Polizza
  • Ordini
  • Resi
  • Contatti

Ziarelli Mario Ricostruzione Gomme S.r.l.
Sede Legale in Via Quaranta Martiri di Gubbio, 2 06083 Bastia Umbria ( PG ), Italia
P.IVA: 02251230542 C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Perugia: 02251230542
R.E.A.: PG-204307 Capitale Sociale Euro 10.920,00 interamente versato

imgpayment
MARIO ZIARELLI © 2021 RICOSTRUZIONE GOMME. All Rights Reserved. Powered by BeConnex